
22 Novembre 2025
4' di lettura
Con decreto del 30.12.2024 monsignor Antonello Mura, ha istituito in Diocesi di Nuoro l’Ordo Viduarum «con l’intento di formare le vedove che intendono consacrare la loro condizione per dedicarsi alla preghiera e al servizio alla Chiesa».
Di fatto, questa esperienza ecclesiale ha mosso i primi passi fin dal 2014 accompagnando 11 vedove al loro impegno di consacrazione con il Rito di benedizione, celebrato nella nostra Cattedrale da monsignor Mosè Marcia, che incoraggiò particolarmente l’esperienza, il 7 aprile 2018.
Altre due vedove si accingono a completare il percorso formativo con il rito specifico che verrà celebrato prossimamente.
La nostra realtà locale si inserisce in un più largo movimento di analoghe esperienze, attive in diverse Diocesi italiane che recentemente hanno elaborato le linee guida comuni, in vista di un riconoscimento ufficiale da parte della Cei.
Attraverso il Rito liturgico, dopo un organico percorso formativo e spirituale, le vedove appartenenti all’Ordo assumono il proposito di vivere più profondamente la propria consacrazione battesimale, confermazione, come la sponsalità propria del matrimonio, nel segno della fedeltà al vincolo coniugale interrotto dalla morte del coniuge.
Lungi dal voler essere un gruppo del rimpianto, o del cordoglio o della semplice elaborazione del lutto, l’Ordo si propone di aiutare un sereno impegno delle vedove nella vita familiare e maturare una proficua collaborazione ecclesiale, in modo particolare con l’esercizio del ministero della consolazione, la preghiera e l’ascolto della Parola di Dio.
Nella prospettiva cristiana la vedova pur conservando i segni della sofferenza e della morte è chiamata ad essere testimone dell’amore più forte della morte, che rimane anche dopo anni, superando anche la realtà corporea.
La vedova diviene così presenza consapevole e amorosa della Risurrezione del Signore Gesù.
L’esperienza ormai consolidata della nostra piccola realtà diocesana, vissuta nel senso della serenità della sorellanza e del servizio, conferma il valore della proposta.
La riscoperta e il rinnovamento di questa esperienza ecclesiale, è frutto delle sapienti indicazioni conciliari: «la spiritualità dei laici deve assumere una sua peculiare caratteristica dallo stato di vita di matrimonio e di famiglia, di celibato o di vedovanza…» (A.A.G).
Essa affonda le sue radici in antiche esperienze vive fin dai tempi apostolici, testimoniate dal Nuovo Testamento (1 Tim, 1 Cor) e particolarmente sostenute dall’azione della Chiesa.
Basterebbe la bella espressione di San Policarpo (65-155 d.C.) che definisce le vedove cristiane “altare di Dio”, in quanto sono una preghiera ininterrotta al Signore, ma anche perché con tutto il loro essere, e in tutta la loro vita, formano l’altare dove si compie il sacrificio.
Una vocazione bella e nobile che oggi viene rivalutata e riproposta, come itinerario spirituale laicale libero e liberante, radicato nella vita della Chiesa locale.
L’Ordo Viduarum di Nuoro propone due iniziative per motivare l’incontro con questa esperienza, accogliendo la sollecitazione di monsignor Mura alla Diocesi per la «conoscenza di questa realtà e alla sensibilità verso la condizione vedovile» (Decreto Istitutivo) l’Ordo promuoverà, nel corso di quest’anno pastorale alcuni incontri biblici e spirituali per entrare in contatto con questa esperienza secondo un calendario in definizione.
Gli incontri verranno guidati dal Delegato don Giovannino Puggioni.
Domenica 23 novembre 2025, Solennità di Cristo Re, propone la celebrazione del Giubileo delle Vedove presso il Santuario giubilare di Nostra Signora delle Grazie, cui sono invitate quante vivono la condizione vedovile chiamate a irradiare con la loro fedeltà, la «speranza che non delude» (Rom 5,5) programma di questo anno santo. Alle ore 16 l’accoglienza e la riflessione presso il Salone parrocchiale, alle 18 l’ingresso processionale al Santuario e la Santa Messa giubilare.
L’Ordo Viduarum di Nuoro attende quanti avranno piacere di condividere nella gioia questa celebrazione della Speranza.

