Concorso corale “Nuoro patria dei cori”
di Antonella Poggiu

4 Marzo 2025

2' di lettura

Aprono ufficialmente le candidature per la decima edizione del concorso corale “Nuoro patria dei cori” con data di scadenza 30 giugno.

Si tratta del primo e unico concorso per cori tradizionali della città di Nuoro. Le precedenti edizioni si sono distinte per il record di cori partecipanti a concorsi canori in Italia, l’elevata qualità dei componimenti e delle esecuzioni ispirate alla tradizione del canto popolare facendo così accrescere l’aspettativa del pubblico e della critica per l’appuntamento di successo ormai consolidato.

Per l’edizione 2025 potranno partecipare complessi corali, anche giovanili e di voci bianche, con sede in Italia e all’estero, si è infatti deciso di estendere la partecipazione a livello internazionale. Le sezioni in concorso sono cinque: tre per i brani inediti di ispirazione popolare nelle categorie maschile, femminile e mista; la quarta per brani tradizionali e di ispirazione popolare editi; la quinta sezione è riservata a cori che presentano brani di musica corale (non di ispirazione popolare) o di polifonia classica.

Si conferma inoltre l’assegnazione della Borsa di studio ad uno studente meritevole del Conservatorio di Musica Luigi Canepa di Sassari, conferita in memoria del Maestro Salvatore Nuvoli. All’interno della manifestazione viene inoltre confermato il Premio Speciale da assegnare ad un cittadino che si sia affermato e che abbia avuto il coraggio di restare nella sua terra, “ …sulla terra ove si ama e si muore

La fase finale della Rassegna “A Manu Tenta” e del Concorso, col patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Federazione Chorus Inside International è in programma per le due giornate del 04 e 05 ottobre 2025 nel Teatro Eliseo di Nuoro, con la direzione artistica dell’Associazione culturale Bobore Nuvoli, sarà condotta da Giuliano Marongiu, verrà animata da vari ospiti e verranno assegnati i diversi premi.

I cori saranno valutati da una Giuria tecnica altamente qualificata mentre la Giuria popolare, rappresentata dal pubblico in sala voterà il suo coro preferito.

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--