
6 Giugno 2025
2' di lettura
Domenica 8 e lunedì 9 giugno avranno luogo le consultazioni per l’elezione diretta del sindaco e del Consiglio comunale. I seggi saranno aperti nella giornata di domenica dalle ore 7.00 alle 23.00, lunedì dalle ore 7.00 alle 15.00.
Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il 50%+1 dei voti. Se non viene raggiunta questa soglia i due candidati più votati andranno al ballottaggio del 22 e 23 giugno.
Come si vota
L’elettore avrà a disposizione quattro opzioni.
⬥ Può tracciare solo un segno sul simbolo di una lista e in questo caso il voto andrà sia alla lista che al candidato sindaco collegato.

⬥ Può barrare un segno solo sul nome del candidato sindaco e, in questo caso, il voto non si estende a nessuna lista collegata.

⬥ Una terza opzione è rappresentata dalla possibilità di barrare il nome del candidato sindaco, una lista a lui collegata ed esprimere una preferenza con il nome del candidato consigliere nella stessa lista.

⬥ Infine è ammesso il voto disgiunto: in questo caso si può barrare il nome del candidato sindaco e il simbolo di una lista a lui/lei non collegata, eventualmente scrivendo anche il nome di un candidato nella medesima lista.

Preferenze
Accanto al simbolo della lista si possono indicare anche due preferenze, ma devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della seconda preferenza.
