La locandina degli eventi
Festività natalizie in città, il programma degli eventi
di Redazione

5 Dicembre 2024

10' di lettura

Nuoro - Il Comune di Nuoro presenta “Tempus de Nadale 2024”, un ricco calendario che si svolgerà dal 6 dicembre al 9 gennaio, realizzato grazie alla collaborazione con istituzioni, associazioni e importanti partner finanziatori quali la Regione Sardegna e la Camera di Commercio di Nuoro.
Questo calendario, frutto di un lavoro condiviso, celebra le tradizioni natalizie del territorio con eventi che spaziano dalla cultura all’intrattenimento, garantendo proposte diversificate per famiglie, cittadini e turisti.
Anche questa edizione si caratterizza per la sinergia tra Comune, associazioni culturali e partner locali: la collaborazione con enti culturali come il Museo Archeologico, l’Isre e il Ten porterà in città mostre, laboratori e proiezioni, mentre il Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi
organizzerà mercatini, concerti, spettacoli itineranti, coro Gospel e zampognari.
Le associazioni culturali, come “Nugoresas”, “I Cantori di Via Majore”, “Coro Ortobene”, “Tundu su ballu”, gli “Amici del Folklore”, coro “Bendas”,
“A Nobas”, Proloco e “Ass. musica sarda”, Ass. “Diapason”, “Intermezzo” arricchiranno il calendario con concerti, animazioni e tradizioni popolari, mercatini, villaggio di Babbo Natale e attività di intrattenimento per la Befana.
Il Liceo musicale S.Satta e la Scuola Civica di Musica A. Chironi, offriranno momenti artistici e musicali, includendo passeggiate musicali e concerti natalizi.
Tra gli eventi principali organizzati dal Comune spiccano gli eventi parte del progetto “Natale nel cuore della Sardegna”, previsti per il 6 (“Pomeriggio sotto l’albero” nella piazza delle Grazie), il 18 e 22 dicembre, con due parate natalizie: la prima partirà dalla stazione per arrivare in piazza Vittorio Emanuele e la seconda animerà viale Repubblica con mascotte. giochi e balli di gruppo, spettacoli di magia, bolle di sapone ecc). Si prosegue con “Aspettando il Capodanno” il 28 e 29 dicembre, con un musical per bambini e un festival di cabaret, e il grande Concerto di Capodanno 2024.
Quest’ultimo vedrà come protagonista Giusi Ferreri, seguita dal DJ Matrix, per una serata che accompagnerà Nuoro nel nuovo anno.


Il programma completo

6 dicembre
ore 16 Piazzale delle Grazie. Meet Mascotte sotto l’albero delle Grazie. Attività di animazione per bambini con elfi e mascotte natalizie. Comune di Nuoro – Settore 9

ore 16 Corso Garibaldi. Passeggiate musicali. Liceo Musicale “Sebastiano Satta” – Nuoro 7 dicembre

ore 15 Piazza del Rosario. Babbo Natale a Santu Predu: Mercatino e Villaggio di Babbo Natale. Associazione Culturale Nugoresas.

8 dicembre
ore 17 Museo del Costume. Inaugurazione rassegna artistica e convegno Psicogenesi. La maschera e l’ombra a cura di Eugenia Cervello. Intervento musicale del gruppo etnico Juntos. ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico

9 dicembre
ore 18 Corso Garibaldi. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

10 dicembre
ore 10 Museo del Costume – Auditorium Lilliu. Giornata di studi deleddiani a cura del Professor Dino Manca (Università di Sassari). Proiezione del film Chie chircat accattat di Enrico Pau, dibattito e confronto sulla genesi della scrittura deleddiana. ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico

ore 18 Corso Garibaldi. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

11 dicembre
ore 18 Corso Garibaldi. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

12 dicembre
ore 10 Museo del Costume – Auditorium Lilliu. Convegno di studi sull’approfondimento e promozione per la tutela e salvaguardia dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale della Sardegna. ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico

ore 18 Corso Garibaldi. Performance e musiche live dei NAMELESS. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

13 dicembre
ore 18 Corso Garibaldi. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 20.30 Museo del Costume – Auditorium Lilliu. Abba e’Luna Festival, Nugoro est KIND OF JAZZ. Concerto del trio JAGALU’. ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico

14 dicembre
ore 16 Museo del Costume – Auditorium Lilliu. Armonicu Sonu: l’organetto diatonico: costruzione, tradizione e innovazione: Convegno di Studi. Associazione Tundu Su Ballu in collaborazione con l’ISRE

ore 18 Corso Garibaldi. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 19.30 Chiesa del Rosario. Concerto In…Cantos de Coros. Associazione Coro femminile Bendas.

15 Dicembre
ore 16 Corso Garibaldi e Piazza Vittorio Emanuele. Esibizione Banda musicale della Scuola Civica A. Chironi. Scuola Civica di Musica A. Chironi

ore 17 Corso Garibaldi. FireShow. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 19.30 Chiesa del Rosario. BOCHES DE NUGORO dae N.S. de SU ROSARIU con la partecipazione del Coro Amici del Folklore di Nuoro diretto dal Maestro Federico Di Chiara e del Coro Polifonico Iubilaeum di Nuoro diretto dal Maestro Simone Dionigi Pala. Associazione Amici del Folklore

16 Dicembre
ore 16:30-21 Piazza Mameli. Incanto di Natale: artisti di strada, street food e intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 18 Corso Garibaldi e Via Lamarmora. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

17 dicembre
ore 18 Corso Garibaldi e Via Lamarmora. Performance artistiche e musiche live, plugged e unplugged. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

18 dicembre
ore 16:30-21 Piazza Mameli. Incanto di Natale: storie e merenda per bambini, street food e intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 18 Museo del Costume – Auditorium Lilliu. Proiezione del film di Fiorenzo Serra L’ultimo pugno di terra. Associazione Malik in co-organizzazione con l’ISRE.

ore 18 Corso Garibaldi. Live exhibition organetto con Damiano Murgia, Totore Chessa, Giampaolo Piredda, Claudio Lai. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 20.30 Auditorium Scuola Civica Via Tolmino. Concerto di Natale della Scuola Civica di Musica A. Chironi. Scuola Civica di Musica A. Chironi

19 Dicembre
ore 18 Corso Garibaldi. Esibizione itinerante Coro Femminile Urisè. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 20 Teatro Eliseo. Concerto di Natale. Liceo Musicale “Sebastiano Satta” – Nuoro

20 dicembre
ore 16:30-21.30 Piazza Mameli. Incanto di Natale: cinema per bambini, street food e intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 18:00 Corso Garibaldi. Esibizione itinerante della Seui Street Band. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 18.30 Museo della Ceramica c/o Ex Casa Chironi. Inaugurazione mostra dedicata a tre straordinarie opere del maestro Francesco Ciusa. ISRE Istituto Superiore Regionale Etnografico

21 Dicembre
ore 10-20 Parte alta del Corso Garibaldi. Mercatino hobbisti. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 11:30-21.30 Piazza Mameli. Incanto di Natale: street food, storie e merenda per i bambini, giostra a pedali di Antonio Chironi, cinema per bambini, intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 18:00 Corso Garibaldi. Cedric Shannon Rives and The Unlimited Praise Gospel Singers. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 20 Teatro Eliseo. “Diva’s Legends”, saggio allievi della Scuola Happy Dancing di Nuoro. ASD Happy Dancing Nuoro

22 dicembre
ore 10-20 Parte alta del Corso Garibaldi. Mercatino hobbisti. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 11:30-21 Piazza Mameli. Incanto di Natale: postino di Babbo Natale, street food, cinema per bambini, giostra a pedali di Antonio Chironi e intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 16 Viale Repubblica. Xmas Parade e spettacolo di animazione con mascotte natalizie, Babbo Natale, magia comica e giocoleria. Comune di Nuoro – Settore 9

ore 16 Via Lamarmora e Corso Garibaldi. Xmas Parade. Spettacolo finale in Piazza Vittorio Emanuele con Babbo Natale, giochi di luce e nevicata. Comune di Nuoro – Settore 9

ore 20.30 Teatro Eliseo. Concerto Neri per Caso. Associazione Culturale Intermezzo. 

23 Dicembre
ore 10-20 Parte alta del Corso Garibaldi. Mercatino hobbisti. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 12-21 Piazza Mameli. Incanto di Natale: street food, intrattenimento musicale e giostra a pedali di Antonio Chironi. Associazione A Nobas

ore 18 Corso Garibaldi. The Carol Singers. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi ore 20 Teatro Eliseo. Canti dall’Ortobene. Associazione Coro Ortobene.

24 Dicembre
ore 10-20 Parte alta del Corso Garibaldi. Mercatino hobbisti. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 12 Piazza Mameli. Incanto di Natale: street food e intrattenimento musicale. Associazione A Nobas

ore 18 Corso Garibaldi. Esibizione itinerante Zampognari di Sardegna. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 24 Corso Garibaldi. Buon Natale al Corso con brindisi di mezzanotte (presso Caffè Novetrequarti, Caffè del Corso, Caffè Tettamanzi 1875, Bar Nuovo). Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

28 dicembre
ore 18 Piazza Vittorio Emanuele. Musical Magic Cartoon: mascotte, ballerine e cantanti che faranno rivivere la magia del periodo natalizio e delle canzoni dei cartoni animati più famosi. Comune di Nuoro – Settore 8 con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.

ore 18 Corso Garibaldi. Dai balconi performance di musica classica. Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi

ore 19 Teatro Eliseo. Storie di Via Majore: I Cantori di Via Majore incontrano il Coro La Rupe di Quincinetto. Associazione I Cantori di Via Majore

ore 20 Chiesa Madonna delle Grazie. Concerto Christmas inside. Associazione Diapason

29 dicembre
ore 10-22 Corso Garibaldi e Via Lamarmora. TIPICO Street Food organizzato dal Centro Commerciale Naturale Corso Garibaldi e Confesercenti Nuoro Ogliastra

ore 19 Piazza Vittorio Emanuele. Festival di Cabaret Risate Sonore con Pino e gli Anticorpi, Giuseppe Masia e Signora Agnese. Presenta Cristian Luisi. Comune di Nuoro – Settore 8 con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.

31 dicembre
Piazza Vittorio Emanuele
Gran Concerto di Capodanno. Comune di Nuoro – Settore 8 con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio.
ore 22.30 Playlist di benvenuto e Concerto con l’artista Giusi Ferreri ore 24.00 DJ set con il Disc Jokey Matrix


3 gennaio
ore 10 Museo Archeologico “G. Asproni”. Laboratorio didattico per le famiglie. Prenotazione obbligatoria entro il 30 dicembre ([email protected] – 0784 31688). Museo Archeologico “G. Asproni”

6 gennaio
ore 15-20 Sede Pro Loco Nuoro – Via Sassari. Epifania 2025. Attività di animazione per bambini. Pro Loco Nuoro e Associazione Musica Sarda

MOSTRE

– VIII Biennale d’Arte e Letteratura, curata dal Centro Culturale LUMEN. Museo del Costume
– Psicogenesi. La maschera e l’ombra a cura di Eugenia Cervello. Museo del Costume.
– Mostra su tre straordinarie opere del maestro Francesco Ciusa. Museo della Ceramica Ex Casa Chironi
-Viaggio al centro del Museo. Scoperte archeologiche del Gruppo Grotte Nuorese dal 1938 ad oggi. Museo Archeologico G. Asproni, dal martedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 15:30.
– Donne: una lotta senza tempo. Teatro Eliseo TENGallery, dal 27 novembre all’11 dicembre.

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--