3 Dicembre 2024
3' di lettura
Il 19 dicembre anche la Casa Circondariale di Badu ‘e Carros e la Colonia penale di Mamone ospiteranno l’undicesima edizione de “L’ALTra Cucina… per un pranzo d’amore” organizzato da Prison Fellowship Italia e Rinnovamento nello Spirito Santo.
L’evento nasce dall’esperienza personale dello chef Filippo La Mantia, accusato ingiustamente di concorso in stragi. L’uomo visse sei mesi di detenzione in isolamento a 26 anni, occasione nella quale imparò a cucinare con i viveri ricevuti dai suoi parenti, condividendo il cibo con altri 13 detenuti nella stessa cella. La sua liberazione avvenuta il 24 dicembre, ha segnato profondamente la sua vita, facendo nascere in lui la volontà di cucinare per i detenuti e avviando nel 2014, la prima edizione de “L’ALTra Cucina… per un pranzo d’amore“, iniziativa che ha coinvolto 350 donne e i loro figli nel carcere di Rebibbia.
Nel corso degli anni, nelle carceri e negli Istituti di Pena minorile, chef stellati e personaggi di spicco come Lorella Cuccarini e tanti altri, hanno supportato la causa e dato un loro contributo a rendere il Natale, per i detenuti e le loro famiglie un giorno di condivisione e solidarietà, donando loro un momento di pace e amore.
In alcuni Istituti penitenziari come quello di Uta, l’evento sarà dedicato ai padri di bambini piccoli e alle loro famiglie, sottolineando l’importanza di mantenere vivi i legami affettivi anche durante la detenzione. Tale occasione promuove la genitorialità responsabile e la tutela dell’infanzia, offrendo ai bambini e adolescenti l’opportunità di trascorrere il Natale accanto ai propri genitori.
A Nuoro l’evento sarà in collaborazione con la Caritas diocesana.
Gli chef che prepareranno il pranzo sono Luigi Pomata,Vito Senes, Sennori e Sandro Cubeddu.
Inoltre collaboreranno alcuni ragazzi della scuola di Carità Arte e Mestieri di Nuoro.
Gli artisti che hanno dato la loro disponibilità sono Diana Puddu (vincitrice di The Voice 2024), Benito Urgu, M.Luisa Congiu e Luciano Pigliaru.
Invece a Mamone lo chef che preparerà il pranzo sarà Eligio Nanu e saranno presenti Antonella Canu sindaca di Lodè, il gruppo folk Sant’Anna Lodè, Lucia Brudoni (cantante) con Giovannico Carta e Francesco Sanna come presentatore.