
4 Marzo 2025
2' di lettura
Il nostro settimanale si prepara a festeggiare il centenario che cadrà nel 2026. In vista di questo importante evento che coinvolgerà l’intera comunità diocesana si sono tenute le prime riunioni operative del Comitato per i 100 anni de L’Ortobene. Convocato dal Vescovo Antonello, il gruppo di lavoro ha condiviso alcune proposte per vivere pienamente la ricorrenza, prepararla per tempo cercando di curare ogni dettaglio. Già dal prossimo mese di aprile sarà pubblicato il Bando per un “Concorso di idee per la realizzazione del logo per i 100 anni de L’Ortobene”. Nello stesso periodo verrà proposto agli abbonati e ai lettori un questionario sul gradimento del giornale aperto a diverse proposte nell’ottica del dialogo ma anche con l’obiettivo di migliorare l’offerta informativa e vivere una sempre maggiore comunione. Altre proposte verranno messe a punto nei prossimi mesi, certamente non mancherà un evento celebrativo, ma anche mostre e pubblicazioni di quaderni tematici. Saranno coinvolti anche gli istituti scolastici oltre, naturalmente, ai gruppi ecclesiali.
All’ultimo incontro, venerdì scorso in Curia, ha partecipato in qualità di ex direttore del giornale anche monsignor Sebastiano Sanguinetti. Il presule ha ricordato il legame con il territorio e il ruolo che il giornale ha avuto, e tuttora riveste, come elemento identitario di un popolo ancora fortunatamente attaccato alle proprie radici culturali e religiose. Insieme a monsignor Sanguinetti altre figure affiancheranno il gruppo di lavoro attualmente composto dal direttore e dai collaboratori della redazione.
Il settimanale e i siti web del giornale e della Diocesi, oltre ai canali social, veicoleranno per tempo tutte le informazioni sulle iniziative per il centenario.