Il paese portatile
di Natalino Piras
Personaggi che hanno segnato la vita dei nostri paesi, figure di spicco o gente ai margini, irregolari e inclassificabili, donne e uomini di cui restituire la memoria ritratti dalla penna impastata di bittese del nostro Natalino Piras.
I magnifici sette. Personaggi immaginari presi dalla realtà/6
di Natalino Piras
I magnifici sette. Personaggi immaginari presi dalla realtà/5
di Natalino Piras
I magnifici sette. Personaggi immaginari presi dalla realtà/ 4
di Natalino Piras
Il paese portatile. I magnifici sette, personaggi immaginari presi dalla realtà/3
di Natalino Piras
I magnifici sette, personaggi immaginari presi dalla realtà/2
di Natalino Piras
I magnifici sette, personaggi immaginari presi dalla realtà/1
di Natalino Piras
Nel volume "Bisos. Alla ricerca del tempo perduto" una raccolta di 28 fotografie in bianco e nero
di Natalino Piras
Abitavamo l’Eden e volevamo andar via
di Natalino Piras
Era senza volto, senza corpo, una fisicità costruita dal terrore. Nella società rustica era funzionale alla pedagogia dello spavento
di Natalino Piras
Dopo quarant’anni una nuova edizione del libro dedicato ai quartieri più poveri di Bitti e alla loro gente
di Natalino Piras
Indagini sull'avvocato bittese scrittore di tante anime della Sardegna
di Natalino Piras
Periculosu, Medelle e i viaggi tra salite, discese e baratri: «Non bombetas»
di Natalino Piras
Altre rubriche
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
Negli ultimi anni sono diventati “di moda” nel mondo dell’alimentazione e del benessere
Commento al Vangelo
di Michele Casula
Commento al Vangelo di domenica 25 settembre 2022 - XXVI domenica del Tempo ordinario - Anno C
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 27 novembre 2022 - I domenica di Avvento - Anno A
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--