Le anticipazioni del settimanale
Numero 35 del 08/10/2025

Gaza e lo spiraglio per un accordo di pace, il tema del commento del direttore che apre il numero di questa settimana. In prima pagina anche il progetto della Cei per un ospedale nella Striscia, presentato dal Segretario monsignor Baturi durante la sua visita al Patriarca di Gerusalemme Cardinale Pizzaballa in Terra Santa.
In primo piano il tema dello spopolamento delle zone interne con due contributi “scritti ieri” – nel 1990 e nel ’91 – anticipatori della situazione che oggi vive l’Isola.
Nella pagina di Nuoro ampio spazio al convegno nazionale di Aib organizzato in collaborazione con la Biblioteca “Satta” sul ruolo delle biblioteche carcerarie, intervista a Francesca Cadeddu.
Due storie dai paesi, quella delle ragazze e dei ragazzi che attraverso l’ippoterapia riescono a realizzare se stessi, e ancora da Gavoi la riflessione della scuola e degli studenti del “Carmelo Floris” che si sono riuniti in preghiera dopo la morte della piccola Alessandra.
Nelle pagine della cultura torna la rubrica degli studenti del Liceo Classico “Asproni” con un contributo dedicato al labirinto, l’Urlo di Ginsberg andato in scena allo Spazio Ilisso, una recensione dell’ultimo libro di Lucia Becchere Juanne, una pagina di storia sulla giustizia ripartiva a Oliena a metà Settecento.
Nella vita ecclesiale la cronaca dell’ingresso del nuovo parroco al Santuario delle Grazie a Nuoro, il giubileo dei missionari e dei migranti con le parole del Papa, il nuovo Servizio regionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
Da Oliena voce a Vanna Flore mentre il Fai ci porta dentro al Colonia penale di Mamone per le Giornate d’Autunno. Commenti e rubriche completano il numero già disponibile in edizione digitale, in edicola e da domani in distribuzione agli abbonati.

Abbonati a L’Ortobene settimanale.

Scegli la formula che fa per te

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--