Le anticipazioni del settimanale
Numero 37 del 22/10/2025

Il ricordo della storica visita di Giovanni Paolo II a Nuoro apre il nuovo numero del settimanale che esce proprio nel giorno della memoria liturgica del Papa Santo.
L’affidamento delle palestre scolastiche alle società sportive è in primo piano nelle notizie dalla città, spazio anche al premio vinto dagli studenti del Liceo Classico al concorso “A scuola di costituzione”.
Le storie della settimana ci portano a Oliena, con le tre generazioni di donne imprenditrici alla guida de Su Gologone, e a Torpè con la Casa museo pintada e le altre opere di Domenico Satta.
Nella sezione culturale l’opera di Francesco Cucca e le visioni di Fedele Nieddu, parroco a Orune nell’Ottocento. C’è anche la prima del film Storia di un riscatto, sul rapimento di Giuseppe Vinci, e la presenza dell’Istituto comprensivo di Oliena al convegno internazionale dedicato a Luciano Berio e Cathy Berberian.
Nelle pagine della vita ecclesiale si dà contro dell’ultima riunione della Conferenza episcopale sarda, per l’ottobre missionario il ricordo ancora vivo di padre Ciriaco Bandinu in Brasile dove, grazie alle donazioni, prosegue l’impegno nelle opere da lui iniziate. Sette nuovi Santi canonizzati da Papa Leone XIV, ci sono anche gli italiani Bartolo Longo e suor Maria Troncatti.
Dai paesi voce ai disagi degli studenti pendolari di Loculi, Irgoli e Onifai che non sempre riescono a trovare posto sui mezzi Arst per il ritorno a casa da Nuoro dopo scuola. Ampio spazio anche ai successi della Speedy Sport al campionato italiano di tiro con l’arco e all’appuntamento con “Foreste aperte nel Parco di Tepilora”.
Altre notizie in breve dalla città e dai paesi, commenti e rubriche completano il numero già disponibile in edizione digitale e da domani in distribuzione agli abbonati.

Abbonati a L’Ortobene settimanale.

Scegli la formula che fa per te

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--