Le anticipazioni del settimanale
Numero 46 del 18/12/2024

L’ultimo numero dell’anno, quello di Natale, si apre proprio con una riflessione del Vescovo Antonello dedicata alla festa del 25 dicembre. All’interno del giornale anche due pagine speciali con racconti, riflessioni, proposte di lettura e un intervento della direttrice del museo Man Chiara Gatti che illustra l’Adorazione dei Magi di El Greco esposta in città.
In primo piano la scuola con il nuovo capitolo della questione dimensionamento spiegata da Bachisio Porru. Per l’attualità spazio anche alla sanità con i numeri delle performance delle Asl forniti dall’Agenas. Da Nuoro l’iniziativa promossa dal Centro famiglia con altre associazioni dello spazio “Book sharing” per la condivisione di libri e ancor l’intervista al direttore dell’Atp sulle nuove politiche per la mobilità.
Ampia come sempre la sezione culturale tra letteratura, storia e poesia.
Nelle pagine della vita ecclesiale il commento ai Vangeli festivi curato da Federico Bandinu e grazie all’agenzia Sir uno sguardo sulla situazione in Siria dopo la caduta del regime di Assad.
Dai paesi la storia di Antioco Murru e del suo salumificio, da Siniscola una proposta per affrontare la crisi idrica, per il calcio bilancio di metà stagione per le squadre dei nostri paesi.
Le rubriche e i commenti completano il numero già disponibile in edizione digitale e da domani in distribuzione agli abbonati.

 

Ricordiamo ai lettori che il primo numero dell’anno sarà quello del 12 gennaio 2025. Le necrologie da pubblicare per tale data devono essere consegnate alla redazione entro sabato 4 gennaio.
Gli uffici resteranno chiusi dal 23 dicembre al 1° gennaio.

Abbonati a L’Ortobene settimanale.

Scegli la formula che fa per te

Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--