
18 Marzo 2025
2' di lettura
L’associazione culturale no-profit “Urburners” in un momento storico dove le connessioni sociali e culturali sono fondamentali per la crescita di una comunità, lancia “UrburnersLab: Connessioni di Cultura Urbana”, con l’obiettivo di trasformare attraverso l’arte delle danza, il Polifunzionale di Via Roma a Nuoro in un catalizzatore di energie creative e di scambio culturale.
Per tutto il mese di aprile, a partire dal 4 aprile fino al 3 maggio 2025, UrBurners sarà protagonista di evento unico per la città e in generale per la Sardegna.
“Questo evento è una bella un’opportunità per la comunità di sperimentare, apprendere e condividere le diverse forme espressive della cultura urbana attraverso alcuni dei suoi esponenti più attivi. – spiegano i fondatori dell’associazione – L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che Nuoro, come molte realtà urbane contemporanee, necessita di spazi di aggregazione dove le energie creative possono fluire liberamente, creando connessioni significative tra diverse generazioni e background culturali. In un’epoca dominata dall’intelligenza artificiale, noi vogliamo promuovere invece un’intelligenza analogica, fondata sul contatto umano diretto, sulla corporeità e sull’esperienza sensoriale collettiva”
Durante tutto il mese, il programma prevede workshop di breaking e writing, laboratori creativi, proiezioni cinematografiche in collaborazione a Hip Hop Cinefest di Roma. Il Polifunzionale di via Roma diventerà un luogo di incontro in cui artisti e cittadini potranno condividere esperienze e competenze.
Il programma completo con tutte le informazioni sull’evento, i partner e gli sponsor saranno disponibili sul sito ufficiale dell’associazione: www.urburners.com
