Gli anni Settanta, anni di sangue e di speranze, di rivoluzionari che volevano cambiare il mondo, acconciatisi infine, e pure bene,...
«Il desiderio di denunciare le bugie, sempre all’origine di ogni guerra, mi ha spinto a scrivere questo libro, bugie colossali che...
Domenica 13 aprile si terrà il penultimo appuntamento della ventunesima edizione della rassegna “Teatro Anch’io” presso il...
L’Ente Musicale di Nuoro presenta con entusiasmo la sua XXXIX Stagione concertistica di Musica Classica con la direzione...
C’è un momento dell’esperienza umana e artistica di Giovanni Pintori apparentemente marginale eppure significativo, specie se...
Alla soglia dei 92 anni, Graziano Rocchigiani ci sorprende con una personale di 100 opere allestita al Centro polifunzionale di via...
Ogni anno il 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La scelta di questa data è particolarmente...
La giornata Fai di Primavera 2025 sarà una edizione di particolare importanza, perché quest’anno il Fondo Ambiente Italiano...
“La trama tessuta e narrata”, un viaggio nell’opera di Nietta Condemi de Felice sarà ospitato dalla Galleria PicassArt, in via...
Dopo Il pranzo dell’ospite del 2000 edito da Maria Pacini Fazzi di Lucca e A tavola con Grazia con Il leone verde di Torino,...
Venerdi 14 marzo, nella Sala Convegni della Biblioteca Comunale in Piazza del Carmine n. 21 a Bosa, sarà presentato il saggio storico...
L’esposizione delle opere selezionate nella IV Edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo Floris, è visitabile ancora...
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--