Cibo e salute
di Mariantonia Monni, medico nutrizionista
Conoscere il cibo e il nostro organismo, le patologie più comuni, come prevenire fastidiosi disturbi. I consigli per uno stile di vita sano aiutato da una alimentazione completa sono quelli della dottoressa Mariantonia Monni, medico chirurgo, dietologa e nutrizionista.
Per una sana alimentazione i grassi dovrebbero rappresentare il 25- 30% circa del valore energetico giornaliero, di questi non più del 7% deve derivare da grassi saturi
di Mariantonia Monni
Possono essere classificate in vari modi, ad esempio in base alla loro forma o funzione. Alcune hanno funzione plastica e strutturale, altre enzimatiche, altre di difesa.
di Mariantonia Monni
Contenuti principalmente negli alimenti vegetali, sono, per il nostro corpo, la principale fonte di energia, fondamentali l'accrescimento e per svolgere le attività quotidiane
di Mariantonia Monni
Alcuni consigli per consumare un buon prodotto. Il gelato di qualità può essere un alimento da non sottovalutare
di Mariantonia Monni
Se non possiamo più godere, liberamente, della bellezza della nostra terra, potremmo vivere bene?
di Mariantonia Monni
Tra i tanti aspetti da considerare per un buon risultato in ogni esame ve ne sono due in particolare che possono dirsi fondamentali: il sonno (o meglio il riposo) e l'alimentazione
di Mariantonia Monni
Alla buona alimentazione vanno associati una igiene orale quotidiana, controlli periodici dal proprio dentista, smettere o non iniziare a fumare e limitare il consumo di alcol
di Mariantonia Monni
Se correttamente strutturata fornisce al corpo le sostanze nutritive necessarie a mantenere lo stato di salute, per fare questo è necessario rivolgersi al medico
di Mariantonia Monni
Il mondo scientifico concorda nel considerare la dieta mediterranea come un modello alimentare vario ed equilibrato
di Mariantonia Monni
durante la Pasqua la tavola degli italiani si arricchisce di tanti piatti tipici, dal forte significato simbolico, molto più che in altre feste
di Mariantonia Monni
Si tratta di una patologia complessa, la cui origine è sconosciuta e multifattoriale
di Mariantonia Monni
Sono un concentrato di nutrienti essenziali per il nostro corpo, perché ricchi di composti, quali gli antiossidanti, utili per la prevenzione di malattie tumorali e cardiovascolari
di Mariantonia Monni
Altre rubriche
Commento al Vangelo
di Michele Pittalis
Commento al Vangelo di domenica 7 maggio 2023 - V Domenica di Pasqua - Anno A
Commento al Vangelo
di Michele Casula
Commento al Vangelo di domenica 8 maggio 2022 - IV di Pasqua - Anno C
Così lontani... così vicini
di IV C Liceo Classico Nuoro
Si sente spesso dire che in questi ultimi anni l’umanità ha fatto dei grandi progressi; si, ma cos’è...
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--