Cibo e salute
di Mariantonia Monni, medico nutrizionista
Conoscere il cibo e il nostro organismo, le patologie più comuni, come prevenire fastidiosi disturbi. I consigli per uno stile di vita sano aiutato da una alimentazione completa sono quelli della dottoressa Mariantonia Monni, medico chirurgo, dietologa e nutrizionista.
Alla buona alimentazione vanno associati una igiene orale quotidiana, controlli periodici dal proprio dentista, smettere o non iniziare a fumare e limitare il consumo di alcol
di Mariantonia Monni
Se correttamente strutturata fornisce al corpo le sostanze nutritive necessarie a mantenere lo stato di salute, per fare questo è necessario rivolgersi al medico
di Mariantonia Monni
Il mondo scientifico concorda nel considerare la dieta mediterranea come un modello alimentare vario ed equilibrato
di Mariantonia Monni
durante la Pasqua la tavola degli italiani si arricchisce di tanti piatti tipici, dal forte significato simbolico, molto più che in altre feste
di Mariantonia Monni
Si tratta di una patologia complessa, la cui origine è sconosciuta e multifattoriale
di Mariantonia Monni
Sono un concentrato di nutrienti essenziali per il nostro corpo, perché ricchi di composti, quali gli antiossidanti, utili per la prevenzione di malattie tumorali e cardiovascolari
di Mariantonia Monni
Si tratta di sostanze che sembrano essere in grado di mimare o bloccare l’azione degli ormoni andando a legarsi ai loro recettori presenti sulle cellule, “imbrogliandole”
di Mariantonia Monni
Il caffè è una bevanda “voluttuaria” cioè non necessaria per la nostra sopravvivenza, ma se consumata con “giudizio” contribuisce a migliorare le nostre giornate
di Mariantonia Monni
Per mantenere uno stato di salute è quindi bene che tutti gli orologi periferici lavorino in sinergia tra loro e in equilibrio con l’orologio centrale
di Mariantonia Monni
Oggi la Cronobiologia, una nuova e complessa branca della Biologia, studia i ritmi che influenzano i sistemi biologici
di Mariantonia Monni
Esistono almeno 1600 specie nel mondo, come limoni, arance, mandarini, clementine, cedro, bergamotto ed altri meno conosciuti nella nostra cultura come lime, pomelo e kumquat
di Mariantonia Monni
La nefrolitiasi è molto diffusa nel mondo occidentale, si stima colpisca circa il 5-10% della popolazione tra i 30 e i 50 anni. Le cause sono varie
di Mariantonia Monni
Altre rubriche
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
Una nuova “condizione” che ci ricorda quanto ancora siamo lontani dal “ritorno alla normalità”
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
Alla buona alimentazione vanno associati una igiene orale quotidiana, controlli periodici dal proprio dentista, smettere o non iniziare a fumare e limitare il consumo di alcol
Commento al Vangelo
di Andrea Biancu
Commento al Vangelo di domenica 28 luglio 2024 - XVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--