Cibo e salute
di Mariantonia Monni, medico nutrizionista
Conoscere il cibo e il nostro organismo, le patologie più comuni, come prevenire fastidiosi disturbi. I consigli per uno stile di vita sano aiutato da una alimentazione completa sono quelli della dottoressa Mariantonia Monni, medico chirurgo, dietologa e nutrizionista.
Il Pontefice si congedava spesso dopo l’Angelus con questa frase, all’apparenza molto semplice, in realtà ricca di significato, più di quanto allora poteva sembrare
di Mariantonia Monni
I nutrienti utili a prevenire i disturbi dell’udito sono tanti e facilmente reperibili
di Mariantonia Monni
Per praticarlo in modo sicuro ed efficace è bene rivolgersi sempre al medico per scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze, iniziando sempre con un approccio meno restrittivo
di Mariantonia Monni
Poiché è presente in molti cibi è bene fare attenzione: l’assunzione ripetuta e un potenziale accumulo nel corpo rappresentano un rischio per la salute
di Mariantonia Monni
Sono ricchi di proteine, antiossidanti che combattono i radicali liberi, proteggono le cellule dai danni ossidativi, prevengono diverse malattie neurodegenerative e tumorali
di Mariantonia Monni
Per le sue numerose proprietà benefiche è un alimento prezioso della nostra alimentazione
di Mariantonia Monni
Quando si sceglie di consumare un determinato cibo è importante considerare le calorie fornite ma anche i nutrienti che contiene
di Mariantonia Monni
Fondamentale è garantire la giusta idratazione per mantenere più “efficienti” le mucose, alcune erbe e spezie hanno proprietà antisettiche e antinfiammatorie
di Mariantonia Monni
Molto ricche di energia e di vitamine del gruppo B, sono dei veri “ricostituenti”
di Mariantonia Monni
Non tutte le varietà sono commestibili, anzi, alcune possono essere estremamente pericolose come la cronaca degli ultimi giorni ha mostrato anche in Sardegna.
di Mariantonia Monni
Mangiare bene ci permette di proteggere la nostra vista in modo diretto fornendo nutrienti essenziali nella prevenzione di patologie, e indiretto limitando l'insorgenza di malattie
di Mariantonia Monni
Sono nutrienti molto importanti da introdursi con il cibo e l’acqua. Alcuni di essi sono necessari in piccole, ma “discrete” quantità
di Mariantonia Monni
Altre rubriche
Commento al Vangelo
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 20 luglio 2025 - XVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C
Commento al Vangelo
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 13 luglio 2025 - XV Domenica del Tempo ordinario - Anno C
Così lontani... così vicini
di III C Liceo Classico Nuoro
“Fabrum esse suae quemque fortunae” Ciascuno è artefice della propria sorte. Si tratta di una massima...
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--