Podcast
Rassegna stampa 20 marzo 2025 Radio Barbagia
0:00
Intervista alla Pres.della Regione Alessandra Todde (Einstein Telescope) – RADIO BARBAGIA
0:00
Pellegrini di Speranza – II Domenica di Quaresima (Federico Bandinu)
0:00
Attualità
Nei giorni scorsi è andato in onda a reti unificate il funerale del commercio nell’Isola, Nuoro compresa….
Nuoro
Il cosiddetto campo largo a locomotiva M5stelle e Pd, con capotreno Emiliano Fenu sta per partire dal…
Nuoro
Il servizio di connettività via fibra della Telecom di cui è dotata la Biblioteca Satta è interrotta…
Nuoro
A cinque anni dal primo caso, le cicatrici che la pandemia da Covid 19 ha lasciato nella mente e nel…
Attualità
La campagna vaccinale 2025 contro la Lingua Blu in Sardegna è pronta e partirà entro la prima decade…
Dai Paesi
“Fede e cultura: il mondo di Raimondo Turtas. Storia, lingua e identità”, è il titolo di una ricca…
Cultura
La giornata Fai di Primavera 2025 sarà una edizione di particolare importanza, perché quest’anno…
Nuoro
L’associazione culturale no-profit “Urburners” in un momento storico dove le connessioni sociali…
Cultura
“La trama tessuta e narrata”, un viaggio nell’opera di Nietta Condemi de Felice sarà ospitato…
Cultura
Dopo Il pranzo dell’ospite del 2000 edito da Maria Pacini Fazzi di Lucca e A tavola con Grazia con…
Nuoro
Ombre nel vento Il mare buio, il silenzio eterno,dove le ombre parlano, fredde, di mistero. Ma la morte…
Cultura
L’esposizione delle opere selezionate nella IV Edizione della Biennale dell’Incisione Italiana Carmelo…
Attualità
Il nostro settimanale si prepara a festeggiare il centenario che cadrà nel 2026. In vista di questo…
Attualità
Come leggere i tanti atti incendiari effettuati verso automobili, camion e mezzi di lavoro in città…
Attualità
Domenica 9 marzo nella chiesa Cattedrale il Vescovo Antonello ha guidato la Lectio divina per l’Inizio…
Attualità
Don Luciano Ibba è missionario Fidei donum dell’Arcidiocesi di Oristano a Sicuani in Perù. Non…
Attualità
La celebrazione di apertura del Giubileo in Diocesi
Cultura
Dal 27 Maggio al 1 giugno 2025 si terrà la IX edizione del IsReal – Festival di Cinema Documentario….
Storia
Ricorrendo nel 2025 centoquarant’anni dalla sua nascita ed essendone ormai trascorsi oltre quaranta…
Nuoro
Domenica 2 marzo prende il via la ventunesima edizione della rassegna “Teatro Anch’io”, un…
Nuoro
La Vicaria Urbana di Nuoro ha reso noti gli orari delle Sante Messe in città.Di seguito il dettaglio…
Attualità
Oggi è un giovane che può raccontare la sua storia, otto anni fa era un migrante partito dal Senegal…
Dai Paesi
Dorgali. Caterina Sale racconta la decisione di riconvertire l’hotel per offrire un servizio alla comunità e a tutto il territorio
Nuoro
Inizio di anno scolastico itinerante per gli studenti del Liceo Ginnasio Giorgio Asproni. Dopo aver evitato…
Rubriche
Così lontani… così vicini
di V C Liceo Classico Asproni di Nuoro
Sono tante le figure esemplari per la loro capacità di superare prove e difficoltà
Commento al Vangelo
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 16 marzo 2025 – II Domenica di Quaresima – Anno C
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
Poiché è presente in molti cibi è bene fare attenzione: l’assunzione ripetuta e un potenziale accumulo nel corpo rappresentano un rischio per la salute
Il paese portatile
di Natalino Piras
Carnevale e Quaresima sono un continuato confronto tra il grasso e il magro, tra la smisurata, scellerata abbondanza, e la secchezza del corpo che dovrà sostenere penitenza e digiuno
Commento al Vangelo
di Federico Bandinu
Commento al Vangelo di domenica 9 marzo 2025 – I Domenica di Quaresima – Anno C
Cibo e salute
di Mariantonia Monni
Sono ricchi di proteine, antiossidanti che combattono i radicali liberi, proteggono le cellule dai danni ossidativi, prevengono diverse malattie neurodegenerative e tumorali
Condividi
Titolo del podcast in esecuzione
-:--
-:--